Riflessi inversi
Nella mente di Mariù Pascoli
Enrico Bruschi
Una salma scomoda. Una sorella indomita. Una verità che nessuno vuole ascoltare. Alla morte di Giovanni Pascoli, non resta solo un’eredità poetica: Mariù, sua sorella, deve mantenere la promessa di tumularlo nell’unico luogo dove sia stato felice. In un’Italia che non perdona le donne che sfidano il potere, Mariù — sola, ostinata, coraggiosa — diventa un’Antigone moderna, pronta a tutto pur di dare compimento alla volontà estrema del fratello. Il suo viaggio di tre giorni diventa un confronto serrato con i fantasmi della cultura ufficiale, della politica e della famiglia. Ma soprattutto con i lati oscuri e controversi del legame che l’ha unita a Giovanni: una relazione inseparabile, tra le più misteriose e discusse della letteratura italiana. Un romanzo avvincente e potente, che racconta coraggio femminile, silenzi e segreti destinati a condizionare rapporti familiari e ricerca di verità.